Rimini Terme, situato nello storico Talassoterapico affacciato sulla spiaggia di Miramare, offre una vasta gamma di trattamenti basati sulle proprietà benefiche delle acque termali: idromassaggi, massaggi shiatsu, aromaterapia, cataplasmi marini, trattamenti estetici viso e corpo.
Le Terme di Riccione uniscono moderne tecniche termali alle proprietà naturali delle preziose acque che sgorgano da quattro differenti fonti, ognuna specifica per la cura di determinate affezioni, quali allergie, malattie cutanee e patologie croniche dell'apparato respiratorio.
Le Terme di Punta Marina, sul litorale ravennate, dispongono di diversi reparti: riabilitazione, cure termali, piscine, poliambulatorio. Le acque termali sono ricche di magnesio e, dunque, indicate per la cura di patologie legate all'apparato osteoarticolare.
Sempre in provincia di Ravenna, le Terme di Cervia offrono ambienti confortevoli, moderni e funzionali che integrano cure termali all’avanguardia a programmi medici personalizzati di prevenzione per disturbi della menopausa, malattie cardiovascolari e reumatismi.
Sono numerosi gli hotel della Riviera convenzionati con le Terme: i pacchetti wellness di questi alberghi propongono vacanze benessere con trattamenti scontati alle terme. A questi si aggiungono gli hotel con centro benessere, attrezzati per soddisfare la richiesta di servizi legati alla cura del corpo, alla bellezza e al relax.
Anche le spiagge di Rimini, Riccione, Cervia e Punta Marina offrono strutture attrezzate per la cura e il benessere psicofisico. Nelle Spiagge del Benessere della Riviera Romagnola è possibile scegliere tra programmi personalizzati, idromassaggi e trattamenti estetici, nonché avvalersi della consulenza di medici specialisti e personale specializzato.